Guardando ai dati del primo trimestre 2021 e alla serie storica del settore, abbiamo provato a tradurre in numeri l’ottimismo espresso dalle imprese e la forte crescita degli ordini.

Immaginiamo che la crescita del fatturato possa portare nel 2021 a realizzare 2.700 milioni di euro (+13,2%): un valore ancora lontano dai picchi del 2018-19 ma già molto vicino ai risultati del 2017. Per le esportazioni, ipotizziamo un valore di 1.650 milioni (+19%), che riporti il rapporto Export/Fatturato al 61% e il valore delle esportazioni a un dato intermedia tra il 2015 e il 2016. Le consegne dei costruttori italiani sul mercato nazionale crescono a 1.050 milioni (+5,1%): la crescita è ridotta perché il livello assoluto è già molto alto. Le importazioni, invece, crescono del 14,4% a 500 milioni: in questo caso il livello è ancora abbastanza modesto, rispetto a quanto visto negli ultimi 5 anni.

Il consumo, per effetto delle ipotesi precedenti, arriva a 1.550 milioni (+7,9%). Si torna ai livelli del 2017, già elevati in prospettiva storica.

  2020 2021  
Fatturato 2.386          2.700 +13,2%
Esportazioni 1.387          1.650 +19,0%
Consegne interne 999          1.050 +5,1%
Importazioni 437             500 +14,4%
Consumo 1.436          1.550 +7,9%

 

E’ inoltre disponibile qui il report con i dati Import-Export per il periodo gennaio/febbraio 2021.