Negli scorsi anni Acimga ha già sperimentato con successo gruppi tecnici interni dedicati alla rotocalco, al cartone ondulato e alla stampa flexo.
Il Converting necessita di uno spazio dedicato per valorizzazione e sviluppo; l’Italia è il secondo esportatore globale di macchine per il converting dopo la Cina, e nel 2024 le macchine per il converting hanno riguardato il 57,4% del totale macchine esportate.
Le aziende coinvolte nel Gruppo Converting sono produttori di macchine e sistemi per i segmenti individuati, fornitori di componenti specifici per il converting e fornitori di materiali e di soluzioni software, società di ricerca.
Avere un nuovo gruppo dedicato al converting significa dare visibilità al segmento merceologico e promuovere le tecnologie del converting, valorizzando gli investimenti delle aziende; offrire ulteriori servizi informativi, di relazione e di business ai soci, oltre a dare un’opportunità alle aziende del settore non associate per partecipare alla costruzione di un programma di lavoro utile per il loro business; creare relazioni con enti e associazioni nazionali internazionali con simili interessi.
Gli obiettivi del neonato Gruppo Converting saranno definiti e programmati da tutte le aziende che vorranno far parte del Gruppo, in un piano che possa svilupparsi per i prossimi due anni con il traguardo di Print4All 2027.
I primi obiettivi individuati dal Gruppo Driver sono nel frattempo la valorizzazione del made in Italy nel mercato del Converting (come da classificazione Acimga) e la relazione e collaborazione con produttori di materiali e brand owner per approfondire le esigenze dei mercati di sbocco.