ACIMGA, in collaborazione con ICE-Agenzia per la Promozione all’Estero e l’Internazionalizzazione delle imprese italiane organizza il Padiglione Nazionale Italiano a PlastPrintPack Ghana, che si terrà ad Accra dal 28 al 30 ottobre 2025.
PlastPrintPack Ghana si svolge ogni due anni in alternanza con Plastprintpack West Africa. Si tratta di uno degli eventi più rilevanti dell’Africa Occidentale per la filiera dell’industria della plastica, packaging e del printing. Il Padiglione Italia includerà le tecnologie per l’intero processo di imballaggio, dalla creazione dell’involucro al suo riempimento: si presenterà come una vetrina dell’eccellenza Made in Italy, e rappresenterà un “one-stop-shop” per i clienti locali, semplificando le loro decisioni di investimento.
Nel 2023, la fiera ha registrato la presenza di 63 espositori e 939 visitatori.
Con riferimento all’export italiano, le forniture italiane ai trasformatori ghanesi hanno totalizzato nel 2024 circa € 0,9 mln; il record storico era stato registrato nel 2021, con un totale di € 7,3 mln, di cui 2 milioni di macchine per formare e modellare e 1,4 di estrusori. In merito agli altri comparti della fiera, sempre nel 2023 il Ghana ha importato macchinari per la lavorazione alimentare per circa € 36 mln, e macchine per il packaging per circa € 15,5 mln – la quota dell’Italia è stata rispettivamente del 22% e del 37%.
Obiettivo della partecipazione alla PlastPrintPack Ghana 2025 è l’incremento delle opportunità di export per le aziende italiane, in una regione dal forte potenziale ma in cui l’assistenza delle istituzioni è ancora fondamentale per approcciare nel modo più efficace gli operatori locali.
La quota di partecipazione è di € 300 + Iva/mq, con modulo minimo da 9 mq. Le aziende potranno partecipare all’iniziativa attraverso moduli pre-allestiti di 9 mq, al costo di € 2.700 + Iva. L’assegnazione degli stand terrà conto, tra l’altro, dell’ordine cronologico di arrivo delle domande, dell’eventuale presenza di macchinari e della qualità di newcomer (si privilegiano le aziende alla prima partecipazione con ICE) Qualora si desideri un maggior numero di mq, si prega di comunicarlo nella
scheda di adesione. Una volta ammesse tutte le aziende aderenti, si distribuirà l’eventuale spazio rimanente tra coloro che ne avranno fatto richiesta, creando dei moduli più grandi.
Si rende qui disponibile la Circolare integrale dell’iniziativa.