Grazie al supporto di ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, anche l’edizione 2025 di Print4All ha beneficiato dell’organizzazione di una delegazione incoming di operatori esteri.
La delegazione, composta da quasi 150 operatori appartenenti a stampa di settore, associazioni di categoria e top buyer di aziende chiave del mondo della stampa e del converting globale interessate al mercato italiano e all’innovativa offerta di Print4All, ha rappresentato 29 Paesi: Albania, Algeria, Arabia Saudita, Bosnia & Herzegovina, Brasile, Bulgheria, Canada, Cina, Croazia, Egitto, Emirati Arabi, Finlandia, Germania, Giordania, India, Iran, Israele, Latvia, Lettonia, Macedonia, Marocco, Palestina, Polonia, Portogallo, Romania, Spagna, Tunisia, Turchia, Uk e Usa.
Il 70% degli operatori partecipava a Print4All per la prima volta e, di questi, quasi il 50% ha scelto di visitare la fiera dopo aver partecipato alle due edizioni di Print4All Conference 2023 e 2024, segnale di come gli appuntamenti della Roadmap to Print4All siano stati centrali nel destare l’interesse della community internazionale.
Per questo, in continuità con il percorso fatto fino ad ora, anche Print4All Conference 2026 sarà appuntamento di punta per l’organizzazione di una delegazione di operatori interessati ad avere contatti diretti con il mondo del printing e del converting italiano.
Nel corso di Print4All, due focus paese dedicati, hanno permesso alle aziende associate interessate, di incontrare le delegazioni provenienti dalla Polonia e dall’Algeria, in due momenti distinti che hanno steso le basi per la definizione di punti di interesse reciproci.