Sono stati diffusi gli ultimi numeri ISTAT in merito agli scambi commerciali italiani di macchine da stampa, converting e legatoria.

A settembre 2025 si registra un modesto incremento tendenziale per le importazioni (+1.5%), a fronte di una significativa contrazione (-19.2%) per l’export. Tirando le fila del III trimestre 2025, le importazioni si sono confermate in solida crescita per il quarto trimestre consecutivo (+24.8% su base tendenziale), a fronte di un nuovo calo per le esportazioni (-5.8%): quest’ultima contrazione fa infatti seguito ad un -7.1% che l’export italiano del settore avevano già registrato nel II trimestre.

Nella media dei primi nove mesi 2025, le esportazioni italiane si sono dunque assestate attorno ad un calo tendenziale del 4%, a fronte di importazioni su dinamici ritmi di crescita (+27%). Guardando ai valori dell’interscambio, nei primi nove mesi del 2025 l’export italiano dei settori ACIMGA ha superato la soglia degli 1.2 miliardi di euro, a fronte di importazioni prossime ai 450 milioni.

Tra le aree di destinazione dell’export nazionale, nei primi nove mesi 2025 sono giunti segnali di crescita soltanto dall’UE (maggiore area di sbocco, in crescita di quasi il 10% rispetto allo stesso periodo del 2024) e dal mercato minore dell’America Latina (+5.7%). In calo del 20% l’export verso l’Asia e del 12% quello verso il mercato nordamericano.

In particolare, le esportazioni verso gli USA hanno segnato un calo prossimo al 30% nella media del III trimestre; a fronte di maggiore resilienza nella prima metà dell’anno, ciò si traduce in una contrazione dell’export italiano di quasi l’8% verso gli Stati Uniti (nostro primo paese di destinazione), nella media gennaio-settembre 2025. Tra i maggiori mercati UE, crescono nei primi tre trimestri soprattutto le esportazioni dirette in Spagna e Polonia; crescita più modesta per la Francia, in calo il mercato tedesco.

Il documento completo è consultabile nell’area riservata del sito Acimga, disponibile per tutti gli associati.

Accedi all’area riservata