FEDERMACCHINE, in collaborazione con lo Studio Arletti &Partners ha organizzato un incontro di aggiornamento online dedicato alle novità in tema di impiego di personale all’estero e regole di impiego di personale extra comunitario.

L’evento si svolgerà online venerdì 28 novembre dalle 10:00 alle 12:00.  

Il webinar si dedicherà nello specifico a:

  • ES – controllo delle frontiere esterne di Schengen cosa comporta per le aziende italiane e conseguenze della violazione delle norme;
  • Visto Tecnico per il Brasile, cambio normativo: le nuove modalità per entrare nel paese per installazioni e manutenzioni;
  • Nuovo Decreto Flussi: aperta la finestra per assunzioni di lavoratori extra comunitari non qualificati: modalità con cui le aziende potranno usufruirne;
  • I nuovi controlli alla frontiera negli Stati Uniti: l’amministrazione Trump ha introdotto misure più restrittive di controlli all’ingresso nel Paese. Si esporranno pertanto informazioni utili sulla prevenzione e la gestione delle verifiche degli ufficiali di frontiera;
  • Stabile Organizzazione da Service: una barriera sempre più diffusa ad operare all’estero per la manutenzione delle macchine con personale italiano;
  • Ritenute fiscali all’estero sulle nostre fatture di service: come evitarle, i casi in cui possono divenire un definitivo minore incasso, come recuperarle integralmente;
  • Nuovo Accordo di sicurezza sociale con l’Albania: quali vantaggi per le aziende italiane nel distacco di proprio personale in Albania e viceversa;
  • Polizze Assicurative personale dipendente in servizio all’estero: nuovi chiarimenti in merito al loro trattamento fiscale dall’Agenzia delle Entrate con Interpello 249/25;
  • Novità in tema di Distacco per interventi tecnici in Unione Europea: elenco delle ultime novità normative introdotte di recente dai singoli stati europei;
  • Condividere i dati delle trasferte estere in azienda per rispettare le norme: dimostrazione del software web Atlasposting come modello di processo aziendale per effettuare le trasferte estere in regola con le norme italiane ed estere.
Partecipa al webinar