“Mattia fa le scatole – Storie di giovani in fabbrica” è un docufilm prodotto da Enip-gct, in collaborazione con Argi, Acimga, Assografici e Assocarta e con il patrocinio della Federazione Carta e Grafica.

Presentato in occasione di Print4All 2025, “Mattia fa le scatole” è un viaggio in Italia nella filiera della carta, della stampa, degli imballaggi e delle sue professioni, raccontato attraverso gli occhi delle nuove generazioni, in un video. Il video vuole essere anche uno strumento di orientamento per gli studenti alla scoperta delle professioni che si preparano all’interno delle scuole a indirizzo grafico-cartotecnico.

Come Acimga siamo molto soddisfatti e orgogliosi di “Mattia fa le scatole”, perchè racconta competenze, ruoli, opportunità lavorative, vantaggi, sbocchi professioni, dalla viva voce di 4 giovani operatori che ci portano all’interno delle loro aziende alla scoperta di un mondo stimolante, tecnologico e appassionante.

Tutte caratteristiche che da tempo cerchiamo di trasmettere in merito al lavoro nelle nostre aziende e nelle nostre fabbriche, che fanno parte di una filiera, quella della Stampa & Packaging, di lunga tradizione manifatturiera, nota per la sua eccellenza tecnologica, innovativa e sostenibile. 

Vi invitiamo a condividere il video “Matttia fa le scatole” e a usarlo nelle vostre eventuali attività di recruitment e orientamento rivolti ai giovani, o proponendolo a scuole tecniche e professionali con le quali collaborate.

E’ inoltre possibile contattare la Segreteria per ricevere il video in alta definizione, per eventuali proiezioni pubbliche.

 

Grazie a Chiara, Davide, Marco e Renato che hanno deciso di raccontarci le loro storie.

Grazie anche a Alessandra, Andrea, Emilio, Iole, Stefano, Vincenzo, Amedeo (il nostro “Mattia”) e a tutti gli altri giovani che abbiamo incontrato e hanno condiviso con noi la loro esperienza professionale.

Un ringraziamento speciale alle quattro aziende che ci hanno ospitato aderendo a questo progetto: Eurolabel, Gruppo Sada, NavaPress e SIT Group.

Graze anche a Cartiera del Chiese per la partecipazione al progetto.